DIRITTI | TECNOLOGIE | AI | BUSINESS | MERCATI

MILANO | ROMA | BOLOGNA | IT

Phone

+39 351 59 00 509

Con il termine “antitrust” si identifica l’insieme delle norme giuridiche finalizzate alla tutela della concorrenza nei mercati economici. Questo corpo normativo, noto anche come Diritto della concorrenza, protegge il meccanismo concorrenziale come bene primario, impedendo che le imprese adottino comportamenti che possano compromettere la regolare competizione economica.

Le principali fattispecie di violazione delle norme antitrust includono:

Intese restrittive della concorrenza: Accordi o pratiche concordate che limitano la competizione, come i cartelli per la fissazione dei prezzi o la spartizione dei mercati.
Abuso di posizione dominante: Condotte unilaterali che sfruttano una posizione dominante sul mercato per escludere concorrenti o danneggiare i consumatori.
Operazioni di concentrazione anticoncorrenziali: Fusioni o acquisizioni che creano o rafforzano una posizione di monopolio, ostacolando la concorrenza.
Il quadro normativo è regolato in Italia dalla Legge 10 ottobre 1990, n. 287, recante “Norme per la tutela della concorrenza e del mercato”, e integrato dalle disposizioni del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE), in particolare gli articoli 101 e 102, applicabili alle situazioni di rilievo comunitario.

Lo Studio Legale Associato Melica Scandelin & Partners ha sviluppato una consolidata esperienza nell’assistenza e consulenza in materia antitrust, offrendo supporto nei seguenti ambiti:

Analisi preventiva delle pratiche aziendali: Valutazione delle strategie commerciali per garantire il rispetto delle norme antitrust, con focus su accordi verticali, politiche di prezzo e strategie di mercato.
Rapporti con l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM): Assistenza nelle notifiche di operazioni di concentrazione, difesa in istruttorie per presunte violazioni e gestione di segnalazioni di pratiche anticoncorrenziali.
Contenzioso e difesa legale: Rappresentanza in sede giudiziale e dinanzi alle autorità italiane ed europee per casi di violazione delle norme antitrust.
Formazione e compliance aziendale: Progettazione e implementazione di programmi di compliance per sensibilizzare i dipendenti e prevenire comportamenti vietati.
Monitoraggio e consulenza strategica: Analisi delle dinamiche di mercato e supporto nella definizione di strategie competitive che rispettino le norme di concorrenza.

Lo Studio fornisce un supporto completo, personalizzato e aggiornato, basato sulle più recenti interpretazioni giurisprudenziali e sulle linee guida delle autorità di regolazione italiane ed europee.

Che si tratti di adeguare le tue pratiche aziendali alle norme antitrust o di gestire una controversia, il nostro team di esperti è pronto a offrirti un’assistenza legale mirata e tempestiva.